Aggiornamento HACCP

Aggiornamento HACCP

Corsi HACCP

Clicca qui e scegli come vuoi seguire il corso

E-Learning

3 ORE

€ 24.00


L’Aggiornamento HACCP si rivolge a tutti coloro che gestiscono le procedure e che trattano direttamente o indirettamente gli alimenti.

Riferimenti Legislativi:

In Italia ogni regione risulta autonoma e indipendente nel disciplinare la formazione in materia d’igiene e applicazione del sistema HACCP. Il presente corso è quindi erogabile in tutte quelle regioni che non hanno definito, in materia di formazione, criteri vincolanti e più restrittivi rispetto a quelli già previsti dal Regolamento (CE) n. 852/2004.

La periodicità dell’aggiornamento viene stabilita dalla legge n.33 del 200 di Regione Lombardia, che consigliano un aggiornamento ogni 2 anni.

Destinatari:

Personale incaricato alla manipolazione alimentare.

Obiettivi e Finalità del corso:

Il corso vuole fornire a tutti coloro che lavorano nel settore alimentare un aggiornamento sulle linee guida e le procedure da mettere in atto per mantenere il livello di igiene alimentare elevato e sicuro.

Programma del corso di aggiornamento HACCP:

  • Rischi chimici e fisici
  • Rischi microbiologici
  • MOCA
  • Allergeni ed intolleranze
  • Obblighi e responsabilità
  • Sanificazione

Test finale

Incluso nel corso:

Sono inclusi nel corso la documentazione utilizzata dai docenti, necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati, un tutor dedicato per l'assistenza e il supporto durante tutte le ore di lezione. Infine, il nostro staff resterà a disposizione dei discenti per ulteriori informazioni e chiarimenti post corso.

Docenti e metodologia didattica:

Il corso può essere erogato in modalità e-learning oppure videoconferenza.

La modalità e-learning permette l'accesso alla piattaforma in qualsiasi momento della giornata grazie al salvataggio automatico dei progressi. 

La modalità videoconferenza, invece, prevede un metodo interattivo per coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici portati come esempi. Tutto questo per permettere alla didattica di adattarsi il più possibile alle esigenze dei partecipanti. 

Attestato di frequenza e valutazione del corso:

Per ricevere l’attestato di frequenza ogni partecipante al corso dovrà aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed aver superato la verifica finale di apprendimento. L’attestato valido ai fini legislativi verrà inviato al discente entro 10 giorni lavorativi dalla fine del corso.

Contatta il Nostro Customer Service
Giulia Manfredi
Giulia Manfredi

HS Training Assistant

Go To top