Corso Primo Soccorso Gruppo B C

Corso Primo Soccorso Gruppo B C

Corsi Primo Soccorso

Clicca qui e scegli come vuoi seguire il corso

Videoconf e Aula

12 Ore

Clicca qui e scegli la data di partecipazione

€ 230.00

€ 280.60 Iva Inclusa
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
lunedì 24 febbraio 2025 09:00 18:00 Online
martedì 25 febbraio 2025 14:00 18:00 Neo Hotel

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
lunedì 24 marzo 2025 09:00 18:00 Online
martedì 25 marzo 2025 14:00 18:00 Business Lounge

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
lunedì 28 aprile 2025 09:00 18:00 Online
martedì 29 aprile 2025 14:00 18:00 Neo Hotel

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
lunedì 26 maggio 2025 09:00 18:00 Online
martedì 27 maggio 2025 14:00 18:00 Business Lounge

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
mercoledì 25 giugno 2025 09:00 18:00 Online
giovedì 26 giugno 2025 14:00 18:00 Neo Hotel

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
mercoledì 23 luglio 2025 09:00 18:00 Online
giovedì 24 luglio 2025 14:00 18:00 Business Lounge

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
venerdì 10 ottobre 2025 09:00 18:00 Online
lunedì 13 ottobre 2025 14:00 18:00 Neo Hotel

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
venerdì 14 novembre 2025 09:00 18:00 Online
lunedì 17 novembre 2025 14:00 18:00 Business Lounge

Sessione In Programma

Iscrizioni non ancora aperte.
Data Inizio Lezione Fine Lezione Luogo
lunedì 15 dicembre 2025 09:00 18:00 Online
martedì 16 dicembre 2025 14:00 18:00 Neo Hotel

Il Corso Primo Soccorso Gruppo B C è rivolto ai lavoratori preventivamente designati dal datore di lavoro per mettere in atto azioni ed interventi al fine di preservare la vita dell’infortunato prima dell’arrivo dei soccorsi.

Il corso per Addetti al Primo Soccorso, come indicato all’art.45 del D.Lgs. 81/08, che rimanda poi al D.M. 388/03, è suddiviso in:

  • GRUPPO A: aziende o unità produttive con attività industriali, unità produttive con più di 5 lavoratori, aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura (durata 16 ore);
  • GRUPPO B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A (durata 12 ore);
  • GRUPPO C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A (durata 12 ore).


Riferimenti Legislativi:

D.M. 388/2003 del 15/07/2003.

Destinatari:

Tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere le mansioni di addetto al primo soccorso in aziende di Gruppo B-C:

  • Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel Gruppo A;
  • Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel Gruppo A.

Obiettivi e Finalità del corso:

Il corso vuole fornire agli Addetti al Primo Soccorso per Aziende Gruppo B-C un’adeguata formazione su competenze tecniche e pratiche trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.


Programma del corso addetto primo soccorso gruppo B C:

Parte teorica suddivisa in 6 moduli – 8 ore

  1. Allertare il sistema di soccorso;
  2. Riconoscere un'emergenza sanitaria;
  3. Attuare gli interventi di primo soccorso;
  4. Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta;
  5. Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
  6. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.

Parte pratica con 5 moduli – 4 ore

  1. Riconoscimento dell'arresto cardio-circolatorio;
  2. Come fare la chiamata al 112;
  3. Come eseguire le compressioni toraciche e insufflazioni;
  4. Come procedere con la rianimazione cardio-polmonare;
  5. Come eseguire le manovre di disostruzione e esercitazioni pratiche sul manichino e illustrazione di scenari di casi clinici.

Test e discussione finale.

Incluso nel corso:

La quota di partecipazione al corso include il materiale didattico, l'assistenza e il supporto di un tutor durante lo svolgimento delle lezioni e assistenza post corso per chiarimenti sugli argomenti trattati.

Attestato di frequenza e valutazione del corso:

Il corso prevede una verifica finale di apprendimento mediante test, a seguito del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, previa verifica delle conoscenze acquisite.

Contatta il Nostro Customer Service
Giulia Manfredi
Giulia Manfredi

HS Training Assistant

Go To top