Data | Inizio Lezione | Fine Lezione | Luogo |
---|---|---|---|
martedì 23 febbraio 2021 | 09:00 | 13:00 | Arce Ungari |
lunedì 22 marzo 2021 | 09:00 | 18:00 | Arce Ungari |
Data | Inizio Lezione | Fine Lezione | Luogo |
---|---|---|---|
lunedì 19 aprile 2021 | 09:00 | 18:00 | Arce Ungari |
martedì 20 aprile 2021 | 09:00 | 13:00 | Arce Ungari |
Il Corso Muletto, come previsto dal D.lgs. n.81/08,è un tipo di formazione prevista per tutto il personale che utilizza attrezzature di lavoro che richiedano conoscenze particolari. Nell’accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 sono indicate le attrezzature di lavoro che richiedono una formazione ed una specifica abilitazione degli addetti per queste attrezzature, nonché la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.
L’articolo 73 del D.lgs. n.81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 indicano la formazione specifica da seguire per tutti coloro che utilizzano attrezzature di lavoro particolari.
Il corso è rivolto a tutti gli operatori addetti all’utilizzo del carrello elevatore semovente (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile).
Il corso vuole fornire l’abilitazione all’utilizzo del carrello elevatore semovente con conducente a bordo e la conseguente acquisizione del patentino per muletto.
Modulo 1:
Normative in vigore
Modulo 2:
Componenti del carrello
Modulo 3:
Regole della movimentazione in sicurezza
Modulo 4:
Targhette
Modulo 5:
Calcolo delle portate
Modulo 6:
Attrezzature
Conduzione del mezzo fino a raggiungere un'ottima tecnica e padronanza dello stesso
Test e discussione finale
Sono inclusi nel corso la documentazione utilizzata dai docenti, necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati, un tutor dedicato per l'assistenza ed il supporto durante tutte le ore di lezione ed infine il nostro staff resterà a disposizione dei discenti per ulteriori informazioni e chiarimenti post corso.
Per ricevere l’attestato di frequenza ed il patentino ogni partecipante dovrà aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste, aver superato la verifica finale di apprendimento ed aver effettuato la prova pratica. Per ricevere il patentino di guida bisogna fornire la propria fototessera e pagare una quota di € 10,00 per il rilascio. L’attestato valido ai fini legislativi verrà inviato al discente entro 10 giorni lavorativi dalla fine del corso.
HS Training Assistant