Data | Inizio Lezione | Fine Lezione |
---|---|---|
martedì 11 maggio 2021 | 09:00 | 18:00 |
venerdì 14 maggio 2021 | 09:00 | 13:00 |
lunedì 17 maggio 2021 | 09:00 | 13:00 |
giovedì 20 maggio 2021 | 09:00 | 18:00 |
Data | Inizio Lezione | Fine Lezione |
---|---|---|
venerdì 10 settembre 2021 | 09:00 | 18:00 |
martedì 14 settembre 2021 | 09:00 | 13:00 |
giovedì 16 settembre 2021 | 09:00 | 13:00 |
mercoledì 22 settembre 2021 | 09:00 | 18:00 |
Il Corso Formatori Sicurezza è stato ideato per permettere ai partecipanti di acquisire le capacità per analizzare i fabbisogni e gli obiettivi didattici previsti dal Decreto Interministeriale 06/03/13, ed approfondisce i temi necessari al Formatore per progettare un intervento, saper gestire un’aula, acquisire una metodologia didattica.
Per rendere la formazione efficace, un formatore deve mettere in campo le doti comunicative e di ascolto. Il corso verrà svolto in modalità Videoconferenza secondo i requisiti e le modalità previsti dall’Accordo Stato Regioni del 25/07/2012, dove viene specificato che con il termine "in presenza" si intende “presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza”, equiparando l’attività formativa in aula alla videoconferenza. Lo stesso concetto è ripetuto anche nell’Interpello n. 12 del 2014.
HS Formazione organizza il Ccorso Formatori Sicurezza con riferimento al D.lgs. n.81/08 ed al Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 che disciplina i requisiti dei Formatori in ambito Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
Formatori Sicurezza e tutte le figure impegnate nella progettazione ed erogazione di percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), e Consulenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro che effettuano attività di formazione sulla sicurezza.
Il requisito minimo è il Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per poter svolgere la funzione di Formatore per la sicurezza esistono ulteriori criteri:
Per ulteriori specifiche dei criteri sopra elencati consultare il Decreto Interministeriale del 6 marzo 2006.
Il corso vuole fornire ai partecipanti nozioni di base utili a progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è quello di coniugare approfondimenti legislativi con competenze comunicative, relazionali e di conduzione d’aula legate al ruolo di formatore.
La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il processo di apprendimento degli adulti: dalla macro alla micro progettazione
Gestione dell'aula
Gestione dell'aula - La valutazione dell'intervento formativo
Sono inclusi nel corso la documentazione utilizzata dai docenti durante il corso, necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati, un tutor dedicato per l'assistenza ed il supporto durante tutte le ore di lezione ed infine il nostro staff resterà a disposizione dei discenti per ulteriori informazioni e chiarimenti post corso
I docenti che svolgeranno il corso Formatori Sicurezza utilizzeranno il metodo interattivo per coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici portati come esempi. Tutto questo per permettere alla didattica di adattarsi il più possibile alle esigenze dei partecipanti.
Per ricevere l’attestato di frequenza ogni partecipante al corso dovrà aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed aver superato la verifica finale di apprendimento. L’attestato valido ai fini legislativi verrà inviato al discente entro 10 giorni lavorativi dalla fine del corso.
Il Corso Formazione Formatori Sicurezza darà la possibilità ai discenti di lavorare come liberi professionisti ed esercitare la propria attività di formazione, operare in uffici tecnici, società di consulenza, enti pubblici e privati o agenzie formative.
HS Training Assistant