Il corso lavori in quota e DPI ha il fine di formare i lavoratori addetti a svolgere attività in quota in sicurezza. Il D.Lgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l'obbligo di affidare i compiti ai lavoratori in base alle loro capacità e alle loro condizioni fisiche di salute e sicurezza.
Le lavorazioni in quota costituiscono una della attività lavorative a maggior rischio di infortunio, per questo la formazione e l'addestramento sono fondamentali per prevenire il rischio di infortuni e cadute dall'alto.
Riferimenti Legislativi:
Art. 37 del D. Lgs. 81/2008 specifica l'obbligo formativo per i rischi cui sono esposti i lavoratori riguardo alle attività che svolgono e Art. 77 s.m.i.
Destinatari:
Il corso è rivolto a lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP, e ASPP quindi tutti gli addetti di cantiere esposti a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile che svolgono e/o monitorano i lavori in quota.
Requisiti minimi:
Essere in possesso dell'idoneità sanitaria per lo svolgimento di “lavori in quota”.
Obiettivi e Finalità del corso:
Il corso vuole fornire conoscenze formative e preventive specifiche in materia di salute e sicurezza durante lo svolgimento di lavori in altezza e il corretto addestramento per imparare ad utilizzare i sistemi anticaduta ai lavoratori coinvolti in questo tipo di attività.
Programma del corso lavori in quota e DPI:
Il corso ha ad oggetto i seguenti temi:
Modulo 1:
Giuridico - normativo
Modulo 2:
DPI per lavori in quota; Ancoraggi per DPI; Scale; Trabattelli; PLE; Ponteggi; Lavori in copertura
Modulo 3:
Come utilizzare i DPI; Impiego del sistema anticaduta
Test e discussione finale
Attestato di partecipazione:
Il corso prevede una verifica finale dell'apprendimento mediante test, a seguito del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, previa verifica delle conoscenze acquisite.
Incluso nel corso:
La quota di partecipazione al corso include il materiale didattico, l'assistenza e il supporto di un tutor durante lo svolgimento delle lezioni, assistenza post corso per chiarimenti sugli argomenti trattati e coffee break.