Data | Inizio Lezione | Fine Lezione |
---|---|---|
martedì 20 luglio 2021 | 09:00 | 13:00 |
Nel corso Responsabilità del Consulente e Casi Giuridici pensato come aggiornamento RSPP/ ASPP vuole illustrare ai partecipanti le responsabilità del lavoratore, del datore di lavoro e delle altre figure che si occupano della sicurezza in azienda (RSPP, RLS, ecc.)
D.lgs. n.81/08 e Accordo Stato-Regioni del 26/01/2006.
Tutti i RSPP/ASPP che vogliono tener aggiornate le proprie competenze
Il corso ha l’obiettivo di rendere i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e gli Addetti al servizio di Prevenzione e Protezione ASPP soggetti consapevoli dei rispettivi doveri e dei rischi che quotidianamente si assumono, suggerendo loro strumenti pratici per la gestione degli stessi.
Sono inclusi nel corso documentazione utilizzata dai docenti durante il corso necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati, un tutor dedicato per l'assistenza ed il supporto durante tutte le ore di lezione ed infine in nostro staff resterà a disposizione dei discenti per ulteriori informazioni e chiarimenti post corso.
Il docente che terrà il corso Responsabilità del Consulente e Casi Giuridici è un esperto nelle varie tematiche affrontate e qualificato come formatore sulla sicurezza. La metodologia utilizzata da tutti i docenti di HS Formazione è quella interattiva. Essa favorisce la discussione ed il confronto su alcune casistiche riscontrabili all’interno dell’azienda da chi ricopre il ruolo di RSPP e ASPP. Attestato di frequenza e valutazione del corso: Per ricevere l’attestato di frequenza e superamento del corso ogni partecipante al corso dovrà aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste. L’attestato valido ai fini legislativi verrà inviato al discente entro 10 giorni lavorativi dalla fine del corso.
HS Training Assistant