Il corso di Aggiornamento per RSPP E ASPP (40 ore) è obbligatorio per tutti i Responsabili e gli Addetti al servizio di Prevenzione e Protezione che devono mantenere la propria abilitazione e aggiornare le competenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il percorso formativo, come da programma sotto, permette di approfondire tematiche normative e tecniche al fine di consolidare il proprio ruolo di RSPP/ASPP. HS Formazione, ente con oltre 15 anni di esperienza nella formazione in ambito sicurezza sul lavoro, propone il corso di aggiornamento in modalità e-learning in collaborazione con AIFOS (Associazione Italiana Formatori e Operatori della Sicurezza sul lavoro), accreditato per l'erogazione di percorsi formativi conformi al D.Lgs. 81/08 e all'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
Il corso fornisce un aggiornamento per le figure dell'ASPP, dell’RSPP, del Formatore e del Coordinatore.
Le figure di RSPP e ASPP devono seguire corsi di formazione per l'aggiornamento ogni quinquennio al fine di mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi formativi che consentano un continuo aggiornamento alle normative, sempre più articolate ed in continua evoluzione.
Al fine di trattare diverse tematiche, il corso si articola in diversi moduli, così suddivisi:
Modulo 1 - 10: Age Management; Diversity management; l'umana percezione del rischio; regolamento UE 2016/679; il sistema di vigilanza e controllo; il principio di precauzione; i documenti della sicurezza: DVR e DUVRI; la nuova norma ISO 45001:2018; dispositivi di protezione individuali;
Modulo 11 - 20: rischi elettrici - igienici ambientali - infortunistici; Benessere alimentare; rischio biologico: escherichia coli, guano di volatili legionella la sicurezza del carico nel trasporto stradale gestione delle emergenze le dipendenze: alcol, droghe e ludopatia ergonomia al tempo dei robot
Modulo 21 - 30: postura e igiene vertebrale; stress lavoro correlato; principi della comunicazione; rischio di aggressione violenta; la gestione dei conflitti e delle obiezioni in aula; la gestione dei soggetti aggressivi; la gestione del tempo il rischio sismico; smart working; information overload; sostenibilità.
La quota di partecipazione al corso include il materiale didattico disponibile in qualsiasi momento, il rilascio dell’attestato, l'assistenza e il supporto di un tutor durante lo svolgimento delle lezioni nonché assistenza post corso.
Ogni partecipante al Corso di Aggiornamento Sicurezza da 40 ore che avrà superato con esito positivo la verifica finale di apprendimento riceverà un attestato con credito formativo permanente valido su tutto il territorio nazionale.
Sono previsti diversi test intermedi posti al termine di ogni modulo al fine di verificare l'autoapprendimento in maniera interattiva. Inoltre, è previsto un test finale volto al consolidamento delle conoscenze acquisite durante l’intero corso. Il test prevede circa 30 domande a risposta multipla in base alla tipologia di argomento.
L’esito dello stesso è considerato positivo se si raggiunge la percentuale minima richiesta, pari al 70% delle domande somministrate.
Il corso di aggiornamento Sicurezza permette di mantenere valido il proprio attestato del corso RSPP.
HS Training Assistant